Autore: | Nicola Larosa |
---|---|
Email: | nico@tekNico.net |
Conferenza: | EuroPython 2012 |
Dove: | Firenze, Italia |
Quando: | 2012-07-03 |
Prenditi cura della cosa più importante, il benessere psicofisico, e fallo in modo efficiente. Non occorre:
Sembra di intravedere uno schema di fondo. :-)
No, il corpo umano non è una "macchina", come spesso si dice: è molto più complesso. Ciononostante, conoscere alcuni fatti, qualche principio guida e alcuni strumenti tecnologici (dopo tutto siamo geek, no? :-) ) può decisamente migliorare la nostra vita.
Attenzione: il relatore non è un medico, e questo talk non costituisce parere medico.
Si consiglia di ottenere il parere di un medico qualificato prima di apportare cambiamenti alla propria dieta o alla propria attività fisica.
Nè il relatore, nè l'organizzazione della conferenza saranno responsabili di lesioni o malattie derivanti dall'applicazione di concetti discussi in questo talk.
Contents
Andate al banco O'Reilly qui fuori e chiedete questo libro a Josette.
Ecco qua, vi ho appena restituito mezz'ora della vostra vita.
Scherzo... :-)
La cosa più importante.
Enfasi sulla cura piuttosto che sulla prevenzione.
Il corpo umano non è una macchina:
- conoscenza parziale
- modelli approssimati
La materia fluisce continuamente dentro e fuori il nostro corpo:
- assorbiamo aria, inquinanti e cibo
- li trasformiamo
- buttiamo via ciò che non ci serve
L'energia entra tramite il cibo e il calore, e la usiamo. Poi dobbiamo riposare.
Cibo: materiale biologico per il continuo rinnovamento del corpo.
Anche energia per metabolismo e attività fisica.
Un equilibrio viene raggiunto tra apporto e consumo energetico:
- consumo maggiore dell'apporto: consunzione corporea
- apporto maggiore del consumo: eccesso conservato come grasso
Non troppo grasso in eccesso.
Attività fisica regolare, muscoli tenuti in attività.
Entrambe le cose riducono il rischio di malattie.
Niente palestra.
Niente corsa.
Niente attività all'aperto.
Trainer ellittico.
Nuoto.
Nintendo Wii Fit Plus:
- yoga
- esercizi muscolari
Sedia a dondolo Stokke.
Lavorare in piedi.
Stepper laterale Kettler.
Macronutrienti: proteine, carboidrati, grassi.
Micronutrienti: vitamine, minerali.
Acqua, fibre, antiossidanti.
Evito di cucinare quando posso.
Tanta frutta e verdura cruda.
Pochi amidi raffinati.
"Polvere magica": semi di lino, curcuma, cumino, zenzero, coriandolo, pepe nero, pepe rosso, aglio.
Niente carne: acidi grassi omega3 ed omega6, antibiotici e ormoni.
Pesce: omega3, taglie piccole che accumulano meno mercurio.
Uova, latticini: yogurt e kefir.
Legumi: piselli, fagioli, lenticchie, ceci.
Tofu, seitan, noci-nocciole-mandorle, cioccolato.
Foglio elettronico creato appositamente.
Questo foglio contiene il diario quotidiano del cibo, pesato prima del consumo.
Un secondo elenca centinaia di cibi, con i valori dei principali costituenti.
Un terzo tiene traccia del peso corporeo (da cui il grafico precedente).
Fatto con Gnumeric, che può usare script in Python. ;-)
Ho perso 18kg l'anno scorso.
Il difficile non è perderli, ma evitare di riprenderli.
Vi serve sonno sufficiente e regolare.
Più facile al buio e di notte.
Melatonina, ritmi circadiani.
Non fumate (troppo).
Non vivete in luoghi inquinati.
Tenete d'occhio le sostanze che applicate sul vostro corpo.
Stress controllato:
- sauna più bagno in acqua ghiacciata
- esercizio fisico
- massaggi
- digiuno
- alcool moderato
- vaccini
Uscito tre mesi fa.
Non approfondito ma ad ampio raggio.
Contiene descrizioni di molti dispositivi e servizi.
Estrazione aggiuntiva giovedì pomeriggio.
I premi saranno questo ed altri libri di O'Reilly, ed anche un dispositivo per il fitness.
Andate al banco O'Reilly e date a Josette un biglietto con su scritto il vostro nome e questo codice segreto (shh!):
FN4GX
David Servan-Schreiber era un neurologo francese.
È morto di cancro un anno fa, dopo averlo combattuto per vent'anni.
Questo libro è parte del motivo per cui oggi sono qui.
Anche un altro tizio, più famoso, è morto di cancro.
Quando disse quella frase, lasciò fuori una parte importante.
Per fortuna un terzo tizio l'ha detta giusta, e va ancora forte.
...e prendetevi cura di voi stessi.
Creata con S5 attraverso Docutils (di nuovo Python! ;-) ).
Portate il cursore sull'angolo in basso a destra e cliccate sullo Ø.
Il documento diventerà una pagina web con note aggiuntive.
Seriamente stavolta. :-)